Descrizione
La Regione Veneto, per il tramite dei Comuni, mette a disposizione dei contributi economici a favore di persone non autosufficienti assistite nel proprio domicilio.
Destinatari
Il contributo è rivolto a persone prive di autonomia fisica e psichica, adulti, minori e anziani, che, pur non avendo bisogno di ricovero ospedaliero, necessitano di interventi assistenziali e sanitari a casa propria; le stesse persone, per poter accedere al contributo, devono:
- essere residenti a Castelguglielmo;
- rientrare in determinati parametri di reddito
Come Fare
L'interessato dovrà rivolgersi alla Sezione Servizi Sociali del Comune di Castelguglielmo per compilare l'apposita domanda. Un'Assistente Sociale si recherà a casa del richiedente per valutare la situazione e compilare la scheda di rilevazione per quanto di sua competenza e, insieme al medico di base, dare una valutazione completa della persona. Le schede vengono firmate dall'Assessore ai Servizi Sociali e spedite successivamente alla Regione Veneto la quale, in base alla rilevazione, formulerà un punteggio che decreterà se il richiedente ha o meno diritto al contributo. La persona che risulta beneficiaria deve comunicare le eventuali variazioni della sua situazione personale e familiare, nonché le assenze da casa (ricoveri ospedalieri o frequenza in Istituti diurni, ecc...).
Unità operativa- servizi assistenza
Ufficio : Segreteria
Telefono - 0425-707075
Ubicazione: sede municipale - piazza V.Veneto
Orario al pubblico. Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Referente procedura: Belluco Roberta
Orario al pubblico. il mercoledì dalle ore 8.00 alle ore 12.00
Referente: Assistente Sociale